
Sabato 12 ottobre, si è tenuto presso il Circolo dei Lettori di Torino un incontro informativo dal titolo "Essere malati in Italia: ciò che i cittadini devono sapere" organizzato da Fondazione e dal Centro di Promozione di Cure Palliative della Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta.
Durante la mattinata i relatori hanno fornito un quadro generale dal punto di vista giuridico e medico di quella che è la situazione attuale dopo la legge 219/2017.
Il panorama di opzioni che la legge apre nell’espressione delle proprie volontà di fine vita può essere complesso e necessitare chiarimenti specifici che le Istituzioni non sono, al momento, ancora in grado di fornire.
Per questa ragione, la FARO offre un servizio gratuito di supporto a chi voglia redigere le proprie Disposizioni Anticipate di Trattamento. È possibile prenotare un appuntamento con il dott. Alessandro Valle scrivendo all’indirizzo mail info@fondazionefaro.it.
Qui sotto è possibile scaricare il modulo con le linee guida per la redazione della DAT, prodotto dal Centro di Promozione di Cure Palliative.