Fondazione Faro

Nasce la Fondazione FARO onlus su iniziativa di un gruppo di medici diretti dal Prof. Alessandro Calciati, primario della divisione di Oncologia Medica dell’ospedale San Giovanni Antica Sede.
Attività di assistenza

Inizia l’attività di assistenza.
12 pazienti vengono assistiti a domicilio
Hospice

Nasce l'hospice Sergio Sugliano presso il presidio San Vito.
I 14 letti dell'hospice vanno ad integrare gli oltre 100 pazienti assistiti a domicilio ogni giorno.
Avvio del "Progetto Famiglia"

Nasce il progetto per il supporto psico-sociale alle famiglie degli assistiti.
Costituzione degli "Amici della FARO"

Viene fondata l'Associazione che riunisce i volontari che operano nella FARO
Adesione all'Istituto Italiano della Donazione

L'istituto certifica il corretto utilizzo dei fondi ricevuti dagli enti iscritti
Protocollo FARO, Compagnia di San Paolo e Molinette

Viene firmato un protocollo tra FARO, Compagnia di San Paolo e Ospedale Molinette per la realizzazione di un nuovo hospice.
Estensione dell'assistenza

Viene estesa l’assistenza anche ai pazienti malati di SLA e altre patologie neurologiche.
La FARO entra a scuola

Nasce il progetto "FARO scuola" per affrontare i temi della vita, della malattia e della morte con gli studenti delle scuole superiori.
Nasce l’hospice Ida Bocca

Il nuovo hospice permette di ridurre notevolmente i tempi d’attesa per il ricovero.
Estensione dell'assistenza

Inizia lo studio dell’applicazione delle cure palliative alle patologie non oncologiche.
Certificazione ISO 9001

Inizia il procedimento di ammodernamento ed ottimizzazione di tutti i processi di lavoro.
Istituzione del Fondo Opera Alfredo Cornaglia

Con le sue ultime volontà, il prof. Cornaglia ha destinato alla FARO una parte cospicua del suo patrimonio. Il fondo è vincolato per specifici progetti.
Da 35 anni insieme

Nel 2018 la FARO compie 35 anni di attività.
Realizzazione del nuovo hospice

Viene raggiunto l’accordo con l’Asl TO 5 per la realizzazione dell’hospice nel comune di Carignano
Inizio dei lavori a Carignano

Iniziano i lavori per il nuovo hospice presso l’ex ospedale San Remigio di Carignano. La struttura disporrà di 14 posti letto, con l’obiettivo di rendere sempre più accessibili le cure palliative alla cittadinanza
Fondazione FARO
Nasce la Fondazione FARO onlus su iniziativa di un gruppo di medici diretti dal Prof. Alessandro Calciati, primario della divisione di Oncologia Medica dell’ospedale San Giovanni Antica Sede.
Attività di assistenza
Inizia l’attività di assistenza.
12 pazienti vengono assistiti a domicilio
Hospice
Nasce l'hospice Sergio Sugliano presso il presidio San Vito.
I 14 letti dell'hospice vanno ad integrare gli oltre 100 pazienti assistiti a domicilio ogni giorno.
Avvio del "Progetto Famiglia"
Nasce il progetto per il supporto psico-sociale alle famiglie degli assistiti.
Costituzione degli "Amici della FARO"
Viene fondata l'Associazione che riunisce i volontari che operano nella FARO
Adesione all'Istituto Italiano della Donazione
L'istituto certifica il corretto utilizzo dei fondi ricevuti dagli enti iscritti
Protocollo FARO, Compagnia di San Paolo e Molinette
Viene firmato un protocollo tra FARO, Compagnia di San Paolo e Ospedale Molinette per la realizzazione di un nuovo hospice.
Estensione dell'assistenza
Viene estesa l’assistenza anche ai pazienti malati di SLA e altre patologie neurologiche.
La FARO entra a scuola
Nasce il progetto "FARO scuola" per affrontare i temi della vita, della malattia e della morte con gli studenti delle scuole superiori.
Nasce l’hospice Ida Bocca
Il nuovo hospice permette di ridurre notevolmente i tempi d’attesa per il ricovero.
Estensione dell'assistenza
Inizia lo studio dell’applicazione delle cure palliative alle patologie non oncologiche.
Certificazione ISO 9001
Inizia il procedimento di ammodernamento ed ottimizzazione di tutti i processi di lavoro.
Istituzione del Fondo Opera Alfredo Cornaglia
Con le sue ultime volontà, il prof. Cornaglia ha destinato alla FARO una parte cospicua del suo patrimonio.
Il fondo è vincolato per specifici progetti.
da 35 anni insieme
Nel 2018 la FARO compie 35 anni di attività.
Realizzazione del nuovo hospice
Viene raggiunto l’accordo con l’Asl TO 5 per la realizzazione dell’hospice nel comune di Carignano
Inizio dei lavori a Carignano
Iniziano i lavori per il nuovo hospice presso l’ex ospedale San Remigio di Carignano. La struttura disporrà di 14 posti letto, con l’obiettivo di rendere sempre più accessibili le cure palliative alla cittadinanza