Ci sono storie che come operatori abbiamo la fortuna di sfiorare: ci troviamo a casa dei nostri pazienti, condividiamo paure e sorrisi, momenti bui e piccole gioie. Abbiamo avuto la...
UniCredit rinnova il suo impegno solidale con l'iniziativa "Un gesto che arriva al cuore", nuovo appuntamento del progetto "1 voto, 200.000 aiuti concreti", per donare...
La tradizionale lotteria legata al dolcissimo presepe di cioccolato realizzato dal maestro cioccolatiere Poretti (Mezzenile) ed ispirato alle Vallediadi ha venduto oltre 8000 biglietti....
Mercoledì 5 dicembre presso la Sala del Consiglio Comunale della Città di Torino è stato assegnato, per il diciassettesimo anno consecutivo, il Pubblico Riconoscimento...
Cure palliative e neurologia Nel corso di quest’anno la FARO ha partecipato alla creazione del documento di consenso tra la Società Italiana di Cure Palliative (SICP) e la...
Hai già ricevuto il nostro giornalino? Se non l'hai ancora fatto, eccoti la versione digitale! In questo numero parliamo dei 35 anni della FARO, del convegno che si è tenuto a...
Il percorso del lutto è uno dei periodi più difficili dell'esistenza umana. La famiglia, gli amici, il medico di fiducia possono essere di grande aiuto, ma se durante...
Alla fine dello scorso anno, la nostra FARO è entrata nel suo 35° anno di vita. Un cammino iniziato il 1° dicembre 1983 quando davanti al Notaio Emma Rosani nove medici...
In occasione della ricorrenza dei 35 anni, la FARO organizza un convegno dedicato a professionisti del settore sanitario e volontari in cure palliative. Obiettivo del convegno è...
Il 3 giugno, alla Cascina Oslera, durante l'evento "Tutti per uno, uno per tutti" sono state estratti i premi della lotteria. Restano in attesa di trovare casa i premi più...
Mariapaola è una sorridente dottoressa che da qualche anno sostiene con passione ed affetto la FARO, abbiamo deciso di raccontare sulle pagine del nostro sito la sua storia di donatrice per...
Alla FARO ci prendiamo cura della salute dei torinesi quando gli altri dicono che non c’è più niente da fare. La Fondazione FARO nasceva su iniziativa di alcuni medici...