Home

NOTIZIA IN EVIDENZA

Dialoghi sulla Vita in Casa FARO

Tornano gli appuntamenti in Casa FARO: otto incontri gratuiti sui grandi nodi dell’esistenza contemporanea. Scopri il programma e prenota subito il tuo posto

Dal 1983 tuteliamo il diritto alle cure palliative con il nostro servizio di assistenza specialistica, a casa e nei nostri hospice. La FARO resta accanto ai malati e alle loro famiglie, consentendo loro e ai loro cari un percorso il meno doloroso possibile. Ci prendiamo cura delle persone con malattia inguaribile, aiutandole a migliorare la loro qualità di vita e tutelando la loro dignità, senza mai lasciarle sole.

DONA IL TUO TEMPO

Diventa Volontario FARO

Essere volontario in FARO significa supportare quotidianamente la nostra équipe nel delicato compito di assistere con amore e dignità i malati che necessitano di cure palliative a domicilio e in hospice. Inoltre, i volontari hanno un ruolo fondamentale nel sostenere le numerose iniziative culturali e promozionali organizzate dalla Fondazione.

Ultime news

08/09/2025

News | Torino

Orsolina28 Art Foundation e Fondazione FARO insieme

Due progetti per le famiglie e per gli operatori curati da Orsolina28 e Fondazione FARO

03/09/2025

Eventi | Casa FARO | Torino

Dialoghi sulla Vita in Casa FARO | Ciclo di incontri da settembre a dicembre

Tornano gli appuntamenti in Casa FARO: otto incontri gratuiti sui grandi nodi dell’esistenza contemporanea. Prenota subito il tuo posto

11/06/2025

Eventi | News | Torino

Il Bilancio Sociale della FARO: il nostro impatto sulla comunità

Presentato al Sermig il Bilancio Sociale relativo all’anno 2024: l’incremento dell’impatto complessivo della FARO a favore della comunità

19/05/2025

Eventi | Torino

La FARO vince il Premio Mutualità 2025

Ringraziamo Reale Mutua e Itas Mutua per questo prezioso riconoscimento assegnato alla FARO, il premio mutualità 2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter ed essere sempre aggiornato sulle novità delle FARO

Il tuo sostegno.
La nostra forza.

Dona per per permettere al malato e alla sua famiglia di essere aiutati e sostenuti. Sempre di più.